Sito web dinamico, ne parliamo qui!
Quando un cliente decide di avvalersi della collaborazione di professionisti per la realizzazione di un sito web, molto spesso ha delle idee di massima sul risultato che vorrebbe ottenere.
Spesso non ha le conoscenze tecniche sufficienti per comprendere quali possano essere le conseguenze di una scelta piuttosto che di un’altra in termini di impegno, tempo necessario per raggiungere l’obiettivo e costi.
Le questioni fondamentali nella fase di raccolta dei requisiti per la realizzazione di un sito web, riguardano la quantità e la complessità delle informazioni da presentare.
Le esigenze in termini di aggiornamento più o meno frequente e le interazioni che l’utente finale potrà avere con tali informazioni.
Sulla base dei requisiti raccolti, il professionista potrà consigliare al cliente gli strumenti più adatti per il raggiungimento dell’obiettivo.
Nello specifico, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta tra la realizzazione di un sito web statico o dinamico.
Spesso il concetto di sito dinamico viene frainteso, è necessaria quindi una doverosa premessa: la dinamicità di un sito web non ha nulla a che vedere con oggetti in movimento e animazioni all’interno della pagina web. Si riferisce piuttosto alle modalità attraverso le quali le informazioni vengono manipolate e presentate.