fbpx
loader image
image
image

DESCRIZIONE

La Social Media Optimization, detta anche SMO, è un processo strategico in cui si generano contenuti originali online finalizzati a motivare un pubblico ad interagire con un particolare sito web, marchio o prodotto. Tali contenuti, pensati e creati in vario formato, una volta pubblicati in un canale social, genereranno interesse e, quindi, flussi di accessi al sito a cui si indirizzeranno.

In altri termini, l’importanza e il vantaggio della SMO è quello di estendere l’interazione del pubblico da una pagina social al sito. Quindi, un’azienda che adotta questa strategia, vedrà non solo un aumento di interazione sulla propria pagina, ma un aumento di visite sul proprio sito, con almeno due risultati importanti:

  1. il miglioramento del posizionamento (nel medio/lungo periodo) in ottica SEO;
  2. l’aumento della propria reputazione online (Online Reputation Management).

La SMO dipende molto dalla qualità dei contenuti che vengono pubblicati ed è per questo che rientra in un piano strategico molto più ampio e complesso, che racchiude elementi di:

Content Marketing
Social Media Marketing
Search Engine Optimization
Copywriting

Non esistono vere e proprie regole, che ci daranno il risultato sperato al 100%, ma possiamo considerare delle linee guida che ci aiuteranno a raggiungere il nostro obiettivo.

Molto spesso la gestione di più social network è poco vantaggioso, ma lo è ancor di più sperare di gestire più social, postando stesse immagini, alla stessa ore, per tutti i social (cross-posting). Ogni social ha delle linee guida da seguire che si differenziano da social a social. In realtà, però, non sono dettati da “regole” della piattaforma, ma dalle abitudini degli utenti.

Questo è davvero un discorso molto lungo che può avere mille sfaccettature e diversificazioni. Conto di ampliare questi concetti in prossimi post futuri su questo sito web.

Hai bisogno di un preventivo o di una semplice consulenza gratuita per il servizio di Social Media OptimizationClicca qui.